Quantcast
Channel: Journal | legalPADJournal | legalPAD » Tag » globalizzazione
Browsing latest articles
Browse All 7 View Live

Protezionismo e liberalizzazione dei commerci: il caso Argentina.

Nell’ultimo decennio l’Argentina è stata protagonista di un notevole dinamismo economico. A seguito della crisi finanziaria del 2001, talmente grave da portare al default ed alla crisi politica, il...

View Article


Il ritorno delle idee

Scuola d’Italia nasce per cercare di descrivere realmente e tangibilmente l’utopia di un’università diversa. Un’università aperta, interprete del mondo, luogo in cui gli studenti possano, con idee ed...

View Article


La crisi ideologica del capitalismo

“Paradossalmente adesso viviamo in un periodo di crisi ideologica”, così Luigi Zingales ha catturato l’attenzione di coloro che, forse proprio in cerca di una spiegazione al disorientamento,...

View Article

Il Sorpasso

Perché la finanza ha superato l’economia. Partiamo dal principio. Roma, Ferragosto del 1962. Per le strade della Capitale un quarantenne vigoroso e cialtrone si affanna alla disperata ricerca di un...

View Article

Perchè gli studenti di legge dovrebbero essere imprenditori

Con il seguente articolo, diamo il benvenuto al nostro nuovo contributor Patrick Ellis, studente presso lo Michigan State University School of Law. Ci sono diverse ragioni per cui gli studenti di legge...

View Article


Argentina: dieci anni dopo il default

A un anno dalla nostra indagine sulle misure protezionistiche adottate dal governo argentino, è uscito sul Corriere della Sera un breve reportage sull’attuale situazione economica argentina. Dal...

View Article

Abenomics: la guerra valutaria ed il ruolo del diritto

Negli ultimi mesi l’Italia ha certamente vissuto il periodo più turbolento della sua storia. Se ripensiamo a quanto accaduto a partire dal novembre 2011, si può verosimilmente affermare che il Paese ha...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 7 View Live